From 81514caf0ddc1d49f45bd39d6809f331f48addc4 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Kappa971 <62349018+Kappa971@users.noreply.github.com> Date: Sun, 18 Sep 2022 18:26:01 +0200 Subject: Some small changes to the Italian translation --- contrib/resources/translations/it.lng | 24 ++++++++++++------------ contrib/resources/translations/utf-8/it.txt | 24 ++++++++++++------------ 2 files changed, 24 insertions(+), 24 deletions(-) diff --git a/contrib/resources/translations/it.lng b/contrib/resources/translations/it.lng index 3f65741be..32b68c75e 100644 --- a/contrib/resources/translations/it.lng +++ b/contrib/resources/translations/it.lng @@ -1903,7 +1903,7 @@ Suggerimento: Per spostarsi su un'altra unit . :SHELL_CMD_CHDIR_HINT_2 -il nome della directory Š pi— lungo di 8 caratteri e/o contiene spazi. +Il nome della directory Š pi— lungo di 8 caratteri e/o contiene spazi. Prova [color=light-red]cd %s[reset] . @@ -2223,7 +2223,7 @@ Utilizzo: Dove: [color=cyan]MODELLO[reset] Š un nome file specifico o con caratteri jolly, cioŠ asterisco(*) - e punto di domanda (?). Ô possibile specificare il percorso di + o punto di domanda (?). Ô possibile specificare il percorso di una directory per elencarne il contenuto. [color=white]ORDINAM[reset] Š il tipo di ordinamento scelto, cioŠ: [color=white]n[reset] (per nome, alfabetico), [color=white]s[reset] (per dimensione, dal minore), [color=white]e[reset] (per estensione, alfabetico), @@ -2518,11 +2518,11 @@ Rinomina uno o pi . :SHELL_CMD_RENAME_HELP_LONG Utilizzo: - [color=green]ren[reset] [color=white]SORGENTE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] - [color=green]rename[reset] [color=white]SORGENTE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] + [color=green]ren[reset] [color=white]ORIGINE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] + [color=green]rename[reset] [color=white]ORIGINE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] Dove: - [color=white]SORGENTE[reset] Š il nome del file da rinominare. + [color=white]ORIGINE[reset] Š il nome del file da rinominare. [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] Š il nuovo nome del file. Note: @@ -2567,22 +2567,22 @@ Copia uno o pi . :SHELL_CMD_COPY_HELP_LONG Utilizzo: - [color=green]copy[reset] [color=white]SORGENTE[reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] - [color=green]copy[reset] [color=white]SORGENTE1+SORGENTE2[+...][reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] + [color=green]copy[reset] [color=white]ORIGINE[reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] + [color=green]copy[reset] [color=white]ORIGINE1+ORIGINE2[+...][reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] Dove: - [color=white]SORGENTE[reset] Š un nome file specifico o con caratteri jolly, cioŠ + [color=white]ORIGINE[reset] Š un nome file specifico o con caratteri jolly, cioŠ asterisco(*) o punto di domanda (?). [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] Š un nome file specifico o una directory che non contiene caratteri jolly. Note: - L'operatore [color=white]+[reset] combina pi— file sorgente forniti in un unico file. + L'operatore [color=white]+[reset] combina pi— file di origine forniti in un unico file. La destinazione Š facoltativa: se omessa, i file verranno copiati nel percorso corrente. Esempi: - [color=green]copy[reset] [color=white]sorgente.bat[reset] [color=cyan]nuovo.bat[reset] + [color=green]copy[reset] [color=white]origine.bat[reset] [color=cyan]nuovo.bat[reset] [color=green]copy[reset] [color=white]file1.txt+file2.txt[reset] [color=cyan]file3.txt[reset] [color=green]copy[reset] [color=white]..\c*.*[reset] @@ -2664,7 +2664,7 @@ Utilizzo: Dove: [color=cyan]MODELLO[reset] Š un nome file specifico o con caratteri jolly, cioŠ asterisco (*) - e punto di domanda (?). + o punto di domanda (?). [color=cyan]PERCORSO[reset] Š un percorso di un'unit… DOS montata da cui elencare il contenuto. Note: @@ -2693,7 +2693,7 @@ Dove: [color=white]+R[reset], [color=white]-R[reset], [color=white]+A[reset], [color=white]-A[reset], [color=white]+S[reset], [color=white]-S[reset], [color=white]+H[reset], [color=white]-H[reset] Dove: R = Sola lettura, A = Archivio, S = Sistema, H = Nascosto [color=cyan]MODELLO[reset] pu• essere un nome file esatto o un nome file con caratteri jolly, - cioŠ asterisco (*) e punto di domanda (?), oppure il nome di + cioŠ asterisco (*) o punto di domanda (?), oppure il nome di una directory. Note: diff --git a/contrib/resources/translations/utf-8/it.txt b/contrib/resources/translations/utf-8/it.txt index 185cc71e3..f36087c9f 100644 --- a/contrib/resources/translations/utf-8/it.txt +++ b/contrib/resources/translations/utf-8/it.txt @@ -1903,7 +1903,7 @@ Suggerimento: Per spostarsi su un'altra unità, digita [color=light-red]%c:[rese . :SHELL_CMD_CHDIR_HINT_2 -il nome della directory è più lungo di 8 caratteri e/o contiene spazi. +Il nome della directory è più lungo di 8 caratteri e/o contiene spazi. Prova [color=light-red]cd %s[reset] . @@ -2223,7 +2223,7 @@ Utilizzo: Dove: [color=cyan]MODELLO[reset] è un nome file specifico o con caratteri jolly, cioè asterisco(*) - e punto di domanda (?). È possibile specificare il percorso di + o punto di domanda (?). È possibile specificare il percorso di una directory per elencarne il contenuto. [color=white]ORDINAM[reset] è il tipo di ordinamento scelto, cioè: [color=white]n[reset] (per nome, alfabetico), [color=white]s[reset] (per dimensione, dal minore), [color=white]e[reset] (per estensione, alfabetico), @@ -2518,11 +2518,11 @@ Rinomina uno o più file. . :SHELL_CMD_RENAME_HELP_LONG Utilizzo: - [color=green]ren[reset] [color=white]SORGENTE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] - [color=green]rename[reset] [color=white]SORGENTE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] + [color=green]ren[reset] [color=white]ORIGINE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] + [color=green]rename[reset] [color=white]ORIGINE[reset] [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] Dove: - [color=white]SORGENTE[reset] è il nome del file da rinominare. + [color=white]ORIGINE[reset] è il nome del file da rinominare. [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] è il nuovo nome del file. Note: @@ -2567,22 +2567,22 @@ Copia uno o più file in un'altra posizione. . :SHELL_CMD_COPY_HELP_LONG Utilizzo: - [color=green]copy[reset] [color=white]SORGENTE[reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] - [color=green]copy[reset] [color=white]SORGENTE1+SORGENTE2[+...][reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] + [color=green]copy[reset] [color=white]ORIGINE[reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] + [color=green]copy[reset] [color=white]ORIGINE1+ORIGINE2[+...][reset] [color=cyan][DESTINAZIONE][reset] Dove: - [color=white]SORGENTE[reset] è un nome file specifico o con caratteri jolly, cioè + [color=white]ORIGINE[reset] è un nome file specifico o con caratteri jolly, cioè asterisco(*) o punto di domanda (?). [color=cyan]DESTINAZIONE[reset] è un nome file specifico o una directory che non contiene caratteri jolly. Note: - L'operatore [color=white]+[reset] combina più file sorgente forniti in un unico file. + L'operatore [color=white]+[reset] combina più file di origine forniti in un unico file. La destinazione è facoltativa: se omessa, i file verranno copiati nel percorso corrente. Esempi: - [color=green]copy[reset] [color=white]sorgente.bat[reset] [color=cyan]nuovo.bat[reset] + [color=green]copy[reset] [color=white]origine.bat[reset] [color=cyan]nuovo.bat[reset] [color=green]copy[reset] [color=white]file1.txt+file2.txt[reset] [color=cyan]file3.txt[reset] [color=green]copy[reset] [color=white]..\c*.*[reset] @@ -2664,7 +2664,7 @@ Utilizzo: Dove: [color=cyan]MODELLO[reset] è un nome file specifico o con caratteri jolly, cioè asterisco (*) - e punto di domanda (?). + o punto di domanda (?). [color=cyan]PERCORSO[reset] è un percorso di un'unità DOS montata da cui elencare il contenuto. Note: @@ -2693,7 +2693,7 @@ Dove: [color=white]+R[reset], [color=white]-R[reset], [color=white]+A[reset], [color=white]-A[reset], [color=white]+S[reset], [color=white]-S[reset], [color=white]+H[reset], [color=white]-H[reset] Dove: R = Sola lettura, A = Archivio, S = Sistema, H = Nascosto [color=cyan]MODELLO[reset] può essere un nome file esatto o un nome file con caratteri jolly, - cioè asterisco (*) e punto di domanda (?), oppure il nome di + cioè asterisco (*) o punto di domanda (?), oppure il nome di una directory. Note: -- cgit v1.2.3